/--/uploads/2023/11/Vinvention.08.04.19.BD┬®ANAKA-236-e1715760140482.jpg)
La qualità di un vino è strettamente correlata al suo colore. Il nostro colorimetro portatile consente una definizione accurata del colore, vicina alla percezione umana, permettendo di raggiungere una tonalità specifica o monitorare i cambiamenti cromatici durante l’intero processo di vinificazione.
Caratteristiche principali
I risultati sono indicati in coordinate LCh*, ampiamente impiegate in altri settori (come la pittura e i cosmetici), garantendo così una definizione del colore più accurata e vicina alla percezione dall’occhio umana.
Le misurazioni del colore sono presentate in modo intuitivo su grafici L*/h° per una visualizzazione immediata della chiarezza e della tonalità del campione su una carta dei colori.
La raccolta dei dati ci permette di mettere in comune le nostre conoscenze e di consolidare un numero significativo di analisi, consentendoci di comprendere meglio l’evoluzione dei riferimenti cromatici e prestazionali sul mercato.
Particolarmente adatto alla gestione dei mosti rosé, aiuta a raggiungere un colore target, a controllare il colore dopo la fermentazione e ad assistere l’assemblaggio delle annate, consentendo di tracciare tutti i colori dei vini nei tini su un unico grafico, fornendo una visione chiara e dettagliata per classificare e ottimizzare l’assemblaggio.
/--/uploads/2023/09/Vinventions.15-16.09.20.BD┬®ANAKA-34.jpg)