Skip to main content
Webinars

01 Mar 2022

Le fasi prefermentative svolgono un ruolo chiave nella gestione del colore e nella riduzione dei rischi legati all’ossidazione dei vini rosati.

strumenti efficaci a supporto dei processi decisionali al fine di identificare e modulare in modo ottimale il trattamento del mosto per raggiungere un determinato obiettivo cromatico e contemporaneamente migliorare la stabilità nel tempo.

Tratteremo i seguenti argomenti:

  • Il ruolo dei polifenoli nei meccanismi di ossidazione e nel profilo del vino
  • Il monitoraggio dei polifenoli tramite l’analizzatore PolyScan per ottimizzare i processi decisionali durante la vinificazione
  • La scelta del trattamento del mosto in funzione dell’annata, del vitigno e della composizione del mosto
  • L’uso della colorimetria per ottenere la tonalità di colore desiderata nei vini rosati

Accedere alla registrazione

Tag
Tappo e imbottigliamento al servizio della qualità dei vini
WebinarsWebinars

10 Jan 2025
Estrazione di polifenoli durante la pressatura di uve Chardonnay in Borgogna, impatto delle operazioni di pre-pressatura e conseguenze nella vasca di decantazione
Technical articleTechnical article

26 Sep 2024
Come scegliere la data della vendemmia per raggiungere il profilo aromatico desiderato
Winemaking challengesWinemaking challenges

28 Jun 2024