/--/uploads/2023/06/Vinvention.08.04.19.BD┬®ANAKA-247.jpg)
Il CO2 disciolto svolge un ruolo fondamentale nel profilo sensoriale dei vini fermi. Pertanto, la gestione di questo parametro durante il processo di vinificazione è di importanza cruciale per garantire una concentrazione adeguata nel prodotto finito e offrire un’esperienza sensoriale ottimale ai consumatori.
Caratteristiche principali
In confronto al metodo “Carbodoseur” comunemente utilizzato nelle cantine, NomaSense CO2 assicura precisione e ripetibilità, riducendo al minimo la possibilità di errori.
NomaSense CO2 permette di monitorare in tempo reale il CO2, fornendo risultati immediati che sono cruciali per prendere decisioni immediate.
Questo strumento è adatto a diverse applicazioni, tra cui la regolazione della concentrazione di CO2 prima dell’imbottigliamento e la verifica del contenuto di CO2 nella bottiglia durante il processo di imbottigliamento.
/--/uploads/2023/06/Nomasense-CO2.png)
/--/uploads/2023/06/IMG_6857-2.png)
/--/uploads/2023/06/Buse-NomaLines-HS-6000_2024.png)
/--/uploads/2023/06/Vintop_Wine-ISO-Green-2023.png)
/--/uploads/2025/10/Vinventions.15-16.09.20.BD┬®ANAKA-153.jpg)
/--/uploads/2025/01/18_Opening_1480___LUT2389_M.jpg)
/--/uploads/2024/09/IMG_0146.jpg)