20 Apr 2018
/--/uploads/2019/04/03_BottlingLine_1192___LUT1510_M.jpg)
La fase di imbottigliamento dei vini è quella che richiede la massima attenzione e competenza in termini di gestione dell’ossigeno e dell’anidride carbonica. In questa fase eventuali apporti di ossigeno non controllati risultano irreversibili e possono avere un forte impatto negativo sulla qualità dei vini.
La nostra esperienza in fatto di gestione dell’ossigeno e dell’anidride carbonica in fase di imbottigliamento è basata su oltre un decennio di ricerca e sviluppo in collaborazione con istituzioni accademiche mondiali e su più di un centinaio di audit finalizzati al controllo dell’ossigeno.